Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’auto-consumo” prevede finanziamenti specifici per richiedere un contributo in fondo capitale fino al 40% dei costi ammissibili per la realizzazione di impianti da mettere a disposizione di comunità energetiche realizzate in comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti. Il contributo può essere richiesto entro il 30.11.2025. I lavori devono essere completati entro il 30 giugno 2026, gli impianti devono entrare in esercizio entro il 30 dicembre 2027.
Uno dei soggetti beneficiari ammissibili del contributo può essere un socio di una CER già costituita che abbia le caratteristiche peculiari previste dal GSE, come nel caso della CERS RinnovAnguillara.
Gli impianti realizzati dal socio della CER rimangano in loro proprietà anche se in disponibilità della CER ai fini dell’ottenimenti di incentivi. Va chiarito che il contributo PNRR non è cumulabile con il Superbonus di cui all’art. 119, comma 7, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, né con le detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus 50 %.
Il socio quindi può fare domanda, con l’ausilio della nostra CER che fornirà i dati necessari da inserire nella domanda (Statuto, riferimenti legali) ed un aiuto nella compilazione della domanda.
Se ammesso al contributo, il socio beneficiario CER riceverà il 40 % delle spese ammissibili. Le spese ammissibili limitano il costo dell’impianto a 1500 euro/kW, pertanto il socio potrebbe ricevere una quota massima di 600 per ogni kW installato. Al beneficiario verrà riconosciuto un anticipo del 30 % del contributo assegnato ed il saldo a fine lavori dietro presentazione di un rendiconto.
L’impianto rimane di totale proprietà del socio beneficiario, che usufruirà in toto della energia autoconsumata nella propria abitazione e del ritorno economico della energia immessa in rete e remunerata dal GSE tramite il meccanismo del ritiro dedicato.
Grazie alla installazione di un impianto fotovoltaico, il socio potrà beneficiare anche degli incentivi premio che la CER distribuirà ogni anno, i quali dipendono da vari fattori tra cui l’energia prodotta e quella consumata.
Si tratta quindi di una occasione unica difficilmente ripetibile nel prossimo futuro. E’ una occasione non solo per abbattere la propria bolletta elettrica (e gran parte di quella termica se si hanno pompe di calore o “condizionatori”), ma anche per favorire l’avvento della energia pulita ed integrarsi con la propria comunità favorendo i progetti sociali che la CER finanzierà con parte degli incentivi.
I soci interessati devono contattare rapidamente la CERS RinnovAnguillara alla email cersanguillara@gmail.com per iniziare il processo di richiesta formale al GSE. I contributi sono infatti ammessi soltanto fino ad esaurimento del fondo PNRR destinato a questa misura.
Possono aderire anche persone che non sono soci della CER ma che vogliono utilizzare questa occasione favorevole per diventare soci e partecipare alle attività della CER.